Colgo l’occasione del primo giorno dell’anno, ed anche della mia prima uscita in bici per parlarvi oggi di uno strumento molto utile per chi vuole allenarsi con un po’ di criterio.
Vi voglio parlare di una applicazione per il cell che si chiama Sports Tracker.
Di che diavoleria si tratta? Non è altro che una semplice app che salva le tracce GPS della strada che percorrete e da queste fornisce una serie di servizi molto utili per chi si allena. Ci sono in giro molti software e strumenti che fanno queste cose, ma questa è:
- Free
- la usi sul cell
- ha una marea di feature molto interessanti
E’ nata per i cellulari Nokia che montavano Symbian come sistema operativo, ma in seguito ne è stata realizzata una versione un po’ per tutto, ed anche per Android, e quindi l’ho installata sul nexus s.
Con questa applicazione il tuo telefono cellulare diventa un computer sportivo GPS: registra le calorie bruciate correndo, il rapporto velocità/altitudine quando pedali e altro ancora. Hai mappe, calcolatori di tempo e distanza, contapassi e, se usi un cardiofrequenzimetro compatibile, anche il ritmo cardiaco. I dati sono memorizzati in un diario per registrare i tuoi progressi, scoprire i tuoi punti di forza e condividerli con chi vuoi.
Tiene traccia di tutti i progressi compiuti con l’allenamento (workout) in molte discipline tra cui: corsa, ciclismo e passeggiata. La schermata principale mostra la distanza totale percorsa, il tempo e l’energia spesa in KCal.
Sfruttando il GPS integrato nel cellulare, l’utente può visualizzare il percorso su una mappa, sotto la quale viene indicata la durata, la velocità attuale, la velocità media e la distanza, a cui si aggiungono le calorie consumate mostrate nella schermata “data view”. L’applicazione conserva ovviamente tutti gli allenamenti in un database per consentire allo sportivo di monitorare i suoi progressi nel tempo.
I dati possono inoltre essere condivisi con gli amici su Facebook e Twitter, oppure sincronizzati con il servizio offerto sul sito www.sports-tracker.com, dove è presente una mappa su cui lampeggiano degli indicatori corrispondenti agli utenti che, se lo desiderano, possono pubblicare anche le immagini dei percorsi.
Si tratta di un’applicazione molto interessante e ben fatta dal punto di vista grafico. Utile sopratutto per verificare la propria condizione fisica.
Ecco a voi alcune schermate dell’applicazione:
Come avrete sicuramente notato, il sito fornisce anche la possibilità di inserire nel proprio sito/blog un widget dove evidenziare i propri workout, e così tener traccia dell’allenamento svolto dalla persone. Non mi son fatto mancare nemmeno questo, e nel menu a lato potete vedere il riquadro con indicati i miei allenamenti…. strafico! 😉
Da li poi è possibile andare direttamente al sito ufficiale dell’applicazione e vedere tutti i dati dell’allenamento. Se volete avere ulteriori info su questo argomento vi rimando alla pagina ufficiale del blog che ne descrive le caratteristiche: click.
E per non farci proprio mancare niente, allora perchè non inserire in un qualsiasi post il workout che ti interessa? Con questa app è possibile anche fare questo. Direttamente dal sito ufficiale, visualizzando i dati del workout, si clicca su “embeded my workout” e vi verrà fornito il codice da inserire nel vostro post per visualizzare tutti i dati, come ho fatto io qui sotto
Che volete di più dalla vita?? 🙂