Con la presentazione di parte di Google del nuovo trio di prodotti Nexus4, Nexus7, Nexus10 è stata anche presentata la nuova incarnazione di Android. Non si tratta di una major release, infatti il nome rimane lo stesso del procedente, ma il numero di versione sale a 4.2 e le novità son parecchio.
Questa è la lista delle novità che accompagnano questa nuova release.
Photo sphere
Possibilità di scattare le foto a 360°. In poche parole il concetto di foto panoramiche è stato esteso anche in verticale e permette quindi di creare delle foto panoramiche “navigabili” in tutte le direzioni, direttamente usufruibili in google+ o google maps.
Miglioramenti della fotocamera
La configurazione della fotocamerà potrà essere modificata mentre si sta scattando una foto attraverso un menù utilizzabile con un solo dito, rendendo più comoda la fase di scatto, ed in più sarà possibile fare foto in HDR direttamente senza software aggiuntivo.
Scrittura tramite gesture.
Sarà possibile scrivere del testo direttamente trascinando il dito sulle lettere che compongono la parola (swype)
Supporto alla Multiutenza
Sarà possibile condividere il proprio device con altre persone, partendo dalla lockscreen, ogni utente avrà il suo sfondo, i suoi giochi, le sue app, i suoi widget. Molto interessante anche il fatto che i dati legati alle app non verranno condivisi: quindi potremo avere, ad esempio, salvataggi differenti nei giochi che variano da utente a utente. Molto utile per condividere il tablet con la famiglia.
Supporto a Miracast
Grazie a questa nuova tecnologia sarà possibile condividere il display del nostro cellulare con una TV con ricevitore integrato o l’apposito ricevitore, tramite il Wi-Fi.



